SARTORIA DEI LINCEI

Sapevi che il 23 febbraio è il Pink Shirt Day?

In questa giornata si indossa una maglietta rosa come simbolo di lotta al bullismo. Nasce in seguito ad un episodio avvenuto in una scuola canadese nel 2007 in cui uno studente venne preso di mira da un gruppo di ragazzi per aver indossato una maglietta rosa, colore tipicamente femminile. Due ragazzi che avevano assistito alla violenza subita dallo studente, non solo lo difesero, ma comprarono moltissime camicie e t-shirt rosa da distribuire agli altri studenti il giorno successivo. Tutti i ragazzi accolsero l’iniziativa di buon grado e indossarono le magliette in segno di lotta contro il bullismo e la violenza. Ma sapete che tipicamente il colore rosa, almeno fino agli anni ’30, era attribuito agli uomini più che alle donne? Il colore rosa infatti, più vicino al rosso del sangue e delle battaglie, era considerato un colore maschile. Al contrario, l’azzurro era associato alla delicatezza virginale del velo della Madonna e quindi più vicino alla sfera femminile. Non è ora di finirla con gli stereotipi? #pinkshirtday