
Un abito sartoriale ed un abito su misura sono la stessa cosa?
Spesso, queste definizioni vengono usate per indicare lo stesso tipo di lavorazione, ma in realtà si tratta di due approcci completamente diversi.
Un abito su misura è infatti un capo realizzato sulla base di cartamodelli preesistenti, che vengono modificati sulla base delle misure della persona che lo indosserà.
Un abito sartoriale è invece concepito da zero, senza nessun modello preconfezionato da cui partire. Si crea, sulla base delle esigenze e dei gusti del cliente, un modello totalmente personalizzato.
La realizzazione di un abito sartoriale richiede molte più misurazioni e prove rispetto ad un abito su misura.
La maestria e l’abilità del sarto non si limitano alle misurazioni canoniche. Nella fase di progettazione del capo, si prende nota anche della postura e di ogni dettaglio della fisicità del cliente. Ecco perché il processo di realizzazione di un abito sartoriale diviene una vera e propria collaborazione, un connubio perfetto tra i desideri del clienti e la creatività dell’artista.